Citas

“Sono sicuro che Cuba andrà avanti, che  Cuba ha un gran destino e che ha un gran popolo che si merita le glorie che si sta guadagnando con il suo eroismo nella guerra, con la sua virtù nella pace, e con il valore che dimostrerà ancora mille volte se fosse necessario riprendere le armi”.

Riferimento al testo originale: Discorso alla strada Garzón di Santiago de Cuba, 30 novembre 1959

"Al nostro popolo lo potranno far sparire dalla faccia della Terra, ma non potranno è mai vincerlo; perché il nostro popolo con la sua ragione, con il suo eroismo, con la sua dignità, con il suo decoro e con la sua grandezza è un popolo invincibile ed è un popolo che bisogna rispettare."

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato durante l'atto di consegna della quinta stazione di polizia al Ministero dell'Educazione per trasformarla in un Istituto Scolastico. 11 Gennaio 1960.

"Siamo, semplicemente, un paese che ha saputo essere all'altezza del momento che vive, un paese che ha saputo essere all'altezza dell'opera che realizza, e un paese che quando fu necessario poté dimostrare tutto quanto aveva di eroico, tutto quanto che aveva di tenace, tutto quanto aveva di coraggioso, tutto quanto aveva di nobile, tutto quanto aveva di buono, per poter resistere a tutti i pericoli e per poter affrontare tutte le eventualità."

Riferimento al testo originale: Discorso nella manifestazione celebrata di fronte al Palazzo Presidenziale per ricevere i miliziani che si trovavano nelle trincee, 20 gennaio 1961
”La nostra Rivoluzione è una di quelle vicende che farà storia; del popolo che sta facendo la rivoluzione e della generazione che sta facendo la rivoluzione parleranno domani con ammirazione le generazioni future di Cuba, d'America e del mondo intero.”
Riferimento al testo originale: Discorso durante la cerimonia di commemorazione dei Martiri dell'Assalto al Palazzo Presidenziale del 13 marzo 1957, 13 marzo 1961

“se dietro la patria sovrana, se dietro la bandiera libera, se dietro la Rivoluzione redentrice non ci fosse un popolo deciso ed eroico come questo, la patria non sarebbe libera, né la bandiera sarebbe sovrana, né la Rivoluzione andrebbe avanti con la fermezza incrollabile con cui marcia.”

Riferimento al testo originale: Discorso del Comandante in Capo, Fidel Castro Ruz, alla seconda Assemblea Nazionale del Popolo di Cuba, tenutasi in Plaza de la Revolución, il 4 febbraio 1962

"Nel Che non solo ammiriamo il guerriero, l'uomo capace di grandi imprese. E ciò che lui ha fatto e quello che stava facendo, quel fatto di far fronte, contando soltanto su alcuni pochi uomini, a un intero esercito oligarchico, addestrato da consiglieri yankee, fornito dall'imperialismo yankee, sostenuto dalle oligarchie di tutti i paesi vicini: quel fatto costituisce un'impresa straordinaria".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz nella solenne serata in memoria del Comandante Ernesto Che Guevara, in Plaza de la Revolución, il 18 ottobre 1967
“Ed è molto utile frugare nella storia straordinaria del nostro popolo! Quanti insegnamenti, quante lezioni, quanti esempi, che fucina inesauribile d’eroismo! Perché nessun popolo in questo continente ha lottato più per la sua libertà del popolo cubano.
Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del Centenario della caduta in Combattimento del Maggiore Generale Ignacio Agramonte Loynaz, Camagüey, 11 maggio 1973